Chiarimenti sull’aliquota IVA italiana per i charter 2020.
E stato rinviato a novembre l’aumento dell’Iva al 22% sul noleggio di barche (charter), questo ri...
leggi tuttoLo Studio si occupa di questioni inerenti la promozione e la distribuzione a carattere internazionale di prodotti sanitari e farmaceutici, peraltro a seguito dell’espansione di problematiche legali nascenti dalla regolamentazione del settore farmaceutico in Italia, le aziende hanno sempre maggiore necessità di un valido supporto, sui temi della ricerca e sperimentazione, dell’informazione scientifica, del manufacturing, della distribuzione, licenza e commercializzazione dei farmaci.
Lo Studio anche grazie alla stretta collaborazione con professionisti esterni specializzati nell’ambito del diritto farmaceutico, è in grado di assistere le imprese operanti nel settore nei rapporti con il SSN, riguardo alle forme giuridiche di gestione delle farmacie, nei rapporti con autorità regolatorie e con aziende ospedaliere, università e soggetti pubblici, nell’attività di marketing e comunicazione pubblicitaria, in tema di contratti tra imprese farmaceutiche, in materia di marchi, brevetti.
Inoltre lo Studio si occupa di proprietà intellettuale a largo spettro, sia nel settore industriale che in quello commerciale e dello spettacolo, sia in relazione agli aspetti contenziosi che stragiudiziali.
Per quanto attiene il settore industriale e commerciale lo Studio fornisce assistenza e consulenza alla propria clientela, societaria e non, ai fini della gestione e della tutela del patrimonio intellettuale.
E stato rinviato a novembre l’aumento dell’Iva al 22% sul noleggio di barche (charter), questo ri...
leggi tuttoWith the sentence no. 8770 of 12 May 2020, the Supreme Court has expressed its opinion on IRS con...
leggi tuttoThe so called "regime Paperoni" was made to allow UHNW individuals to move their reside...
leggi tuttoLa pandemia ha senza dubbio avuto un impatto rilevante su tutte le attività legate al comparto de...
leggi tutto